Alguer.it
Notizie    Video   
Alguer.itvideo › ambiente
14/5/2013
Week-end all´insegna dell´arte e della cultura nella Riviera del Corallo con la Notte d’arte e di cultura (17 maggio) per accompagnare l´edizione numero XI di Monumenti Aperti (18 e 19 maggio). Le immagini della conferenza stampa a Sant´Anna

7/5/2013
Le parole di Maria Pina Casula, presidente Uisp Sassari, in occasione della presentazione della manifestazione Bicincittà, in programma a Sassari domenica 12 maggio

7/5/2013
Da venerdì 10 a domenica 12 maggio il cuore della città ospiterà la quarta rassegna florovivaistica. Le parole dell´assessore all´Ambiente del comune, Monica Spanedda. il programma

9/5/2013
L´allarme-denuncia arriva dall´associazione algherese Iniziativa Futura: a rischio proprio come avvenuto nei giorni scorsi al Cavall Marì. Il video-simbolo del degrado pubblicato il 25 agosto 2012 su Alguer.it

2/5/2013
Il messaggio è chiaro e a ribadirlo ancora una volta è il Mos, Movimento omosessuale sardo che quest´anno ha organizzato "Diritti al cuore DOC", la manifestazione che si svolgerà l´8 giugno e che comprende numerose iniziative anche nel mese di maggio. Le parole della presidente Barbara Tetti

5/5/2013
Gli uni per la ragione opposta agli altri. Affollata riunione a Fertilia per discutere sulla delicata situazione del campo nomadi dell´Arenosu. Presenti molti residenti, popolazione rom e l´assessore all´Ambiente del comune, Elena Riva. Tutte le interviste su Alguer.it e Sassarinews.it

4/5/2013
La Fidapa di Alghero, in collaborazione con la Coldiretti, premia la migliore degustatrice di olio di oliva. L´apertura della manifestazione a Porto Conte, presso il Parco Regionale, alla presenza del sindaco e presidente Stefano Lubrano. Le immagini

3/5/2013
Si apre ad Alghero il 54° Congresso annuale del Distretto 108 L. All’evento partecipano circa trecento delegati Lions provenienti da Lazio, Sardegna ed Umbria. Questa mattina l´omaggio ai caduti in Piazza Porta Terra, alla presenza dell´assessore Paola Scanu. Le immagini

3/5/2013
Le immagini dei lavoratori presso il Forte della Maddalenetta nel centro storico. Sotto il coordinamento dell’Assessorato alle Manutenzioni, 24 uomini sono impegnati nella varie mansioni, tra giardinieri e operai, in diverse zone della città

28/4/2013
Il Forte di Alghero è il simbolo tangibile del degrado, nel cuore della città. Un luogo storico e affascinante chiuso, inaccessibile e sporco. Nonostante le numerose lamentele nulla si muove

Categorie

Ultimi Video

Più Visti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)